Copywriting e turismo: come promuovere la tua attività turistica
Quella tra copywriting e turismo potrebbe sembrare a prima vista un’accoppiata poco utile. In realtà, tuttavia, si tratta di un binomio fondamentale, che può rivelarsi estremamente vantaggioso per la tua azienda di servizi turistici. Scopriamo insieme come uno storytelling accattivante può aumentare prenotazioni e fatturato. Hai mai sentito parlare di copywriting? Si tratta, in sostanza, […]
Geomarketing e comunicazione: come migliorare performance e risultati
Hai mai sentito parlare di geomarketing, un approccio locale al marketing per raggiungere nuovi clienti in modo organico ed efficace? Se vuoi scoprire come il giusto connubio tra geomarketing e comunicazione può aiutare il tuo business a spiccare il volo, dai un’occhiata agli utili suggerimenti nel nostro nuovo articolo. Come ogni imprenditore e professionista ben […]
Disturbi DIS e il potenziale inesplorato dell’individuo
Troppo spesso, per vergogna, per paura o per disagio, le persone dis non osano chiedere di essere trattate come tali e di poter usufruire dei mezzi che spettano loro di diritto per svolgere al meglio i propri compiti. Tale divario si accentua e va peggiorando nel campo dell’università e sul posto di lavoro. E ciò […]
Disturbi DIS e il percorso universitario: difficoltà e soluzioni adottate
Alla luce di quanto enunciato nella parte introduttiva riguardante quelli che abbiamo scelto di chiamare disturbi DIS, sul modello francese, ho deciso di focalizzarmi sulla mia esperienza da studentessa dis. Ho preso come caso studio il mio percorso universitario di mediazione linguistica. Soffermandomi sulle insidie della traduzione e dell’interpretariato e sui metodi, quando esistenti, adottati […]
Disturbi DIS e il sistema scolastico: dall’adolescenza all’età adulta
Nel primo appuntamento con Pauline abbiamo spiegato cosa voglia dire avere dei disturbi DIS. Elencando quelli maggiormente diffusi e di come un tale disturbo possa compromettere la qualità della vita se non viene diagnosticata tempestivamente. Ad oggi nei sistemi scolastici ci sono ancora molte lacune da superare. Lacune che possono sfalsare o peggio deviare del […]
Disturbi DIS: cosa sono e perché non se ne parla abbastanza
Ecco la versione audio di questo articolo, buon ascolto! Oggi si viene immediatamente catalogati verso qualche classificazione: “Sarà dislessico?, forse disgrafico?, chissà se sarà mica disortografico o magari discalculico? Qualche “DIS” si cuce addosso e inizia il purgatorio verso l’attestazione. Uno studente, una persona non è un disgrafico, dislessico o discalculico, egli ha un […]
Le differenze culturali nei siti web e negli e-commerce
Per poter espandere il proprio business e raggiungere nuovi clienti internazionali online è fondamentale tenere in considerazione l’impatto che alcuni aspetti culturali possono avere sull’aspetto dei siti web. Non è detto, infatti, che un sito web o una piattaforma di e-commerce progettati per uno specifico mercato possano essere facilmente adattati agli utenti di altri […]