Marketing interculturale: 5 errori di localizzazione

Abbiamo parlato in diverse occasioni dell’importanza di considerare la localizzazione e mettersi nelle mani di professionisti prima di esportare il proprio brand all’estero. In un’ottica customer-centric (ma soprattutto nel contesto estremamente competitivo in cui siamo oggi) è diventato fondamentale cogliere i singoli aspetti culturali del paese di riferimento al momento della creazione di un messaggio. […]

Come la traduzione e la localizzazione contribuiranno a rilanciare il turismo

Il 2020 non è stato un anno facile per il settore turistico. I viaggi sono diminuiti drasticamente e le misure di contenimento associate alla pandemia Covid-19 hanno fatto registrare un calo globale di presenze del 54% rispetto all’anno precedente.   Le previsioni per la prossima stagione estiva sembrano però riflettere un lieve miglioramento. Durante la […]

Quali sono le differenze nel linguaggio del marketing tra Stati Uniti e Germania?

Le differenze nel linguaggio del marketing: la chiave del successo risiede nel diversificare la strategia di comunicazione per il tedesco e per l’inglese.   Quando si traduce da una lingua all’altra, molto spesso ci si dimentica che non è solo la grammatica ad essere diversa. Ma anche l’approccio, più in generale, al linguaggio del marketing […]

Le differenze culturali nei siti web e negli e-commerce

Per poter espandere il proprio business e raggiungere nuovi clienti internazionali online è fondamentale tenere in considerazione l’impatto che alcuni aspetti culturali possono avere sull’aspetto dei siti web.   Non è detto, infatti, che un sito web o una piattaforma di e-commerce progettati per uno specifico mercato possano essere facilmente adattati agli utenti di altri […]