Obbligo di traduzione tecnica: requisiti, settori coinvolti e sanzioni per le aziende

Dal 13 dicembre 2024 entra in vigore il regolamento (UE) 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti. Questa normativa, che rafforza la protezione dei consumatori, impone alle aziende che immettono prodotti sul mercato europeo l’obbligo di fornire la documentazione tecnica nella lingua ufficiale del Paese in cui il prodotto viene commercializzato.Questo cambiamento ha un impatto diretto […]

Traduzione automatica in ambito industriale: evoluzione e miglioramenti

Se lavori nel settore industriale, sarai consapevole dell’importanza della traduzione per vendere e utilizzare in sicurezza merci e prodotti. E se ti dicessimo che, grazie ai sorprendenti miglioramenti della traduzione automatica in ambito industriale, potrebbe essere possibile risparmiare sui costi traduttivi senza rinunciare alla qualità? Nella traduzione (o traduzione automatica) in ambito industriale sono compresi […]

Traduzione tecnica per l’esportazione in ambito europeo: requisiti e normative

Il mercato unico europeo ha facilitato le esportazioni di beni e servizi all’interno dell’Unione Europea. Tuttavia, per poter esportare i propri prodotti in un altro paese è necessario rispettare stringenti normative. In questo articolo analizzeremo le peculiarità e le sfide della traduzione tecnica per l’esportazione in ambito europeo. L’introduzione del mercato unico europeo rappresenta senz’altro […]

Terminologia e traduzione tecnica: ricerca e conoscenza specialistica

Avrai sicuramente sentito parlare di traduzione tecnica, un ambito che presenta diverse difficoltà e richiede una conoscenza approfondita dell’argomento trattato. Ma perché il connubio tra terminologia e traduzione tecnica è così importante, e quali caratteristiche dovrebbe avere un traduttore tecnico professionista? Forse non ce ne rendiamo conto, ma abbiamo a che fare con testi specialistici […]