ROI della localizzazione: perché è fondamentale per la crescita globale
Espandersi nei mercati globali è importante, vero? Ma c’è un problema: tradurre semplicemente il tuo contenuto non basta. Le persone non vogliono solo capire il tuo messaggio; vogliono sentirsi come se fosse stato creato apposta per loro. Ecco dove entra in gioco la localizzazione. E indovina un po’? I numeri dimostrano che è uno degli […]
Importanza e priorità di una strategia di localizzazione vincente
Nella nostra economia globale, raggiungere nuovi clienti significa parlare la loro lingua, letteralmente. Sviluppare una strategia di localizzazione è fondamentale per far sì che il pubblico target percepisca come autentico il tuo prodotto o servizio. Ma cosa si intende per strategia di localizzazione? È un processo che va oltre la traduzione, adattando il messaggio al […]
Il settore linguistico nel 2025: stabile o in declino?
I risultati di ELIS 2025 sono finalmente arrivati—e confermano ciò che molti temevano. I liberi professionisti e le piccole agenzie linguistiche stanno affrontando una pressione crescente. Il mercato non sta crollando, ma è sicuramente più difficile rispetto agli anni passati. Cosa sta cambiando e cosa potrebbe significare per il tuo lavoro o la tua azienda? […]
IA nella localizzazione: come sta cambiando i servizi linguistici
L’IA nella localizzazione non è più un’idea futuristica. È già qui e sta trasformando il modo in cui lavorano i fornitori di servizi linguistici: ottimizza i workflow, migliora la qualità e accelera le consegne. Secondo il GALA Business Barometer 2025, l’85% delle organizzazioni utilizza già strumenti di intelligenza artificiale per supportare o automatizzare i processi […]
Dal patrimonio alla trasformazione: come le aziende tradizionali italiane stanno vincendo con l’intelligenza artificiale
L’Italia sta vivendo una rivoluzione silenziosa. Tra i marmi delle aziende storiche e i macchinari che portano i segni del tempo, un vento nuovo soffia: è quello dell’intelligenza artificiale. Nel 2023, il mercato dell’intelligenza artificiale è cresciuto del 52%, raggiungendo un valore di 760 milioni di euro. Ma per molte aziende tradizionali, la transizione presenta […]
LangOps: tecnologie linguistiche per un mondo globalizzato
La lingua ha un ruolo centrale nel modo di connettere le persone, condividere idee e fare affari in un mondo sempre più interconnesso. Per rispondere a questa esigenza, è nato un nuovo concetto: LangOps, abbreviazione di Language Operations, è un approccio innovativo che mira a ottimizzare e migliorare l’uso delle tecnologie linguistiche. Con il progresso […]
Internazionalizzazione per PMI: perché il mercato globale è la tua prossima opportunità
Le piccole e medie imprese italiane sono il cuore pulsante dell’economia nazionale, generando oltre il 40% del valore aggiunto complessivo. Parallelamente, le esportazioni di beni e servizi hanno contribuito a una crescita del PIL del 10% negli ultimi quindici anni. Tuttavia, rispetto ad altri Paesi europei, il modello italiano presenta una caratteristica distintiva: oltre il […]
Finanziamenti per l’internazionalizzazione: come le PMI possono accedere ai fondi e crescere
Le piccole e medie imprese italiane sono il cuore pulsante dell’economia nazionale, generando oltre il 40% del valore aggiunto complessivo. Parallelamente, le esportazioni di beni e servizi hanno contribuito a una crescita del PIL del 10% negli ultimi quindici anni. Tuttavia, rispetto ad altri Paesi europei, il modello italiano presenta una caratteristica distintiva: oltre il […]
Tendenze di localizzazione 2025: 5 passi chiave per il successo
L’inizio del 2025 vede il settore della localizzazione attraversare un’evoluzione senza precedenti. A seguito dei progressi tecnologici e delle crescenti esigenze dei consumatori, localizzare non significa più semplicemente tradurre testi, ma creare esperienze coinvolgenti e culturalmente pertinenti per un pubblico globale. Continua a leggere questo articolo per scoprire le principali tendenze di localizzazione per il […]
Turismo religioso: la localizzazione come chiave per il successo
Il Giubileo Universale della Chiesa Cattolica 2025 vedrà la partecipazione di circa 32 milioni di pellegrini provenienti da tutto il mondo. Questo evento straordinario, che si terrà dal 24 dicembre 2024 al 6 gennaio 2026, offre un’opportunità irripetibile per il settore turistico, in particolare per gli operatori turistici, le strutture alberghiere e le istituzioni culturali. […]