Localizzazione IA: come migliora i contenuti globali

L’equilibrio perfetto tra tecnologia e fattore umano La localizzazione IA va ben oltre la semplice automazione linguistica. È uno strumento strategico per le aziende che vogliono comunicare in modo efficace nei diversi mercati globali. Ma da sola non basta. Creative Words ha scelto un approccio Human-in-the-Loop che integra l’intelligenza artificiale generativa con l’esperienza di […]
ROI della localizzazione: perché è fondamentale per la crescita globale
Espandersi nei mercati globali è importante, vero? Ma c’è un problema: tradurre semplicemente il tuo contenuto non basta. Le persone non vogliono solo capire il tuo messaggio; vogliono sentirsi come se fosse stato creato apposta per loro. Ecco dove entra in gioco la localizzazione. E indovina un po’? I numeri dimostrano che è uno degli […]
I 5 costi nascosti delle traduzioni interne
Molte aziende, sia in Italia che all’estero, scelgono ancora di gestire le traduzioni internamente. Affidarsi a chi “conosce l’inglese” può sembrare una soluzione pratica e veloce, specialmente in ottica di contenimento dei costi. Tuttavia, questa scelta spesso nasconde insidie che, nel tempo, diventano vere e proprie perdite economiche. In questo articolo esploriamo i principali costi […]
Obbligo di traduzione tecnica: requisiti, settori coinvolti e sanzioni per le aziende
Dal 13 dicembre 2024 entra in vigore il regolamento (UE) 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti. Questa normativa, che rafforza la protezione dei consumatori, impone alle aziende che immettono prodotti sul mercato europeo l’obbligo di fornire la documentazione tecnica nella lingua ufficiale del Paese in cui il prodotto viene commercializzato.Questo cambiamento ha un impatto diretto […]
Il settore linguistico nel 2025: stabile o in declino?
I risultati di ELIS 2025 sono finalmente arrivati—e confermano ciò che molti temevano. I liberi professionisti e le piccole agenzie linguistiche stanno affrontando una pressione crescente. Il mercato non sta crollando, ma è sicuramente più difficile rispetto agli anni passati. Cosa sta cambiando e cosa potrebbe significare per il tuo lavoro o la tua azienda? […]
IA nella localizzazione: come sta cambiando i servizi linguistici
L’IA nella localizzazione non è più un’idea futuristica. È già qui e sta trasformando il modo in cui lavorano i fornitori di servizi linguistici: ottimizza i workflow, migliora la qualità e accelera le consegne. Secondo il GALA Business Barometer 2025, l’85% delle organizzazioni utilizza già strumenti di intelligenza artificiale per supportare o automatizzare i processi […]
Turismo religioso: la localizzazione come chiave per il successo
Il Giubileo Universale della Chiesa Cattolica 2025 vedrà la partecipazione di circa 32 milioni di pellegrini provenienti da tutto il mondo. Questo evento straordinario, che si terrà dal 24 dicembre 2024 al 6 gennaio 2026, offre un’opportunità irripetibile per il settore turistico, in particolare per gli operatori turistici, le strutture alberghiere e le istituzioni culturali. […]
Internazionalizzazione per PMI: perché il mercato globale è la tua prossima opportunità
Le piccole e medie imprese italiane sono il cuore pulsante dell’economia nazionale, generando oltre il 40% del valore aggiunto complessivo. Parallelamente, le esportazioni di beni e servizi hanno contribuito a una crescita del PIL del 10% negli ultimi quindici anni. Tuttavia, rispetto ad altri Paesi europei, il modello italiano presenta una caratteristica distintiva: oltre il […]
Finanziamenti per l’internazionalizzazione: come le PMI possono accedere ai fondi e crescere
Le piccole e medie imprese italiane sono il cuore pulsante dell’economia nazionale, generando oltre il 40% del valore aggiunto complessivo. Parallelamente, le esportazioni di beni e servizi hanno contribuito a una crescita del PIL del 10% negli ultimi quindici anni. Tuttavia, rispetto ad altri Paesi europei, il modello italiano presenta una caratteristica distintiva: oltre il […]
Come scrivere un CV da traduttore efficace
Distinguiti nell’industria della traduzione con un CV su misura e di impatto. L’industria della traduzione è nota per essere altamente competitiva, quindi il tuo CV deve essere più di un semplice elenco di qualifiche: è il tuo biglietto per ottenere le giuste opportunità. Con gli addetti alla selezione del personale che spendono solo sei secondi […]